6.1. Oggetto e ambito di applicazione del contratto
6.1.1 RatePAY GmbH ("RatePAY") è un istituto di pagamento costantemente monitorato e ufficialmente autorizzato dall'Autorità Federale Tedesca di Vigilanza del Settore Finanziario (BaFin). RatePAY offre soluzioni personalizzate nel campo dei pagamenti online ad una
vasta schiera di commercianti al dettaglio online e fornitori di piattaforme su internet che mettono a disposizione piattaforme online per commercianti al dettaglio e consumatori-venditori, ai fini della vendita dei loro prodotti. Nell'ambito di tali soluzioni, RatePAY offre
metodi di pagamento integrabili sui Servizi eBay. I metodi di pagamento offerti da RatePAY ("Metodo(i) di pagamento RP") comprendono generalmente il pagamento tramite fattura e il pagamento tramite addebito diretto SEPA, attualmente offerti in Germania, Austria,
Svizzera e Paesi Bassi e in tutte le altre Giurisdizioni Accettate, come definite alla sezione 6.4.2. Gli acquirenti dell'utente che acquistano oggetti sui Servizi eBay possono utilizzare il(i) Metodo(i) di pagamento RP attualmente disponibili e offerti da eBay per
corrispondere il pagamento del prezzo di acquisto.
6.1.2 eBay Sarl agevola i pagamenti da parte degli acquirenti all'utente mediante i Servizi eBay e fornisce all'utente servizi di pagamento certificati in conformità alle presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento.
6.1.3 Adyen N.V. (“Adyen“) offre in nome proprio, in collaborazione con RatePAY, il(i) Metodo(i) di pagamento a eBay Sarl affinché venga(no) integrato(i) nei Servizi eBay.
6.1.4 Al fine di utilizzare il(i) Metodo(i) di pagamento RP, eBay Sarl acquisisce il credito relativo al prezzo di acquisto vantato dall'utente nei confronti dei propri acquirenti che utilizzano il(i) Metodo(i) di pagamento RP sui Servizi eBay. eBay Sarl venderà e cederà
quindi i crediti acquistati ad Adyen in conformità alle presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP. Successivamente, Adyen trasferirà e cederà i crediti acquistati a RatePAY, che si assumerà il rischio di insolvenza in relazione ai crediti acquistati in
conformità alle seguenti disposizioni. Il presente accordo è altresì conosciuto come “Chain Factoring”.
6.1.5 Le presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP si applicano all'utente in relazione all'utilizzo del(i) Metodo(i) di pagamento RP sui Servizi eBay.
6.1.6 Le presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP si applicano in aggiunta alle altre condizioni stipulate tra l'utente ed eBay Sarl tramite le presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento. In caso di conflitto, le presenti Condizioni generali per
i metodi di pagamento RP prevarranno sugli altri termini e condizioni concordati tra l'utente ed eBay Sarl tramite le presenti Condizioni d'utilizzo dei servizi di pagamento.
6.1.7 RatePAY e Adyen non sono parte contrattuali e non hanno alcun obbligo ai sensi delle presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento o di qualsiasi altro accordo tra l'utente e eBay Sarl, eBay, l'acquirente o terzi.
6.2. Integrazioni delle Condizioni di Pagamento RatePAY e dell'Informativa Privacy di RatePAY
L'utente sottoscriverà con ciascun acquirente le Condizioni di pagamento di RatePAY ("CP-RP") e l'Informativa sulla privacy di RatePAY ("IP-RP") ai fini dell'utilizzo da parte dell'acquirente del(i) Metodo(i) di Pagamento RP, disponibili online
all'ndirizzo https://www.ratepay.com/en/ratepay-terms-of-payment/(CP-RP) o
https://www.ratepay.com/en/ratepay-data-privacy-statement/ (IP-RP). L'utente prende atto e accetta che le CP-RP e l'IP-RP diverranno parte integrante di ciascun contratto di vendita concluso tra
l'utente e l'acquirente sui Servizi eBay in relazione all'utilizzo da parte dell'acquirente dei Metodi di Pagamento RP ("Contratto di Vendita"). L'utente accetta che eBay Sarl implementi le CP-RP e l'IP-RP ne pagamento del(i) Metodo(i) di pagamento RP e incarica
eBay Sarl affinché le CP-RP e l'IP-RP siano inoltrate all'acquirente per conto dell'utente.
6.3. Rinuncia
Qualora agisca in qualità di venditore professionista, l'utente accetta che la sezione 675f (5) periodo 2 del Codice Civile tedesco ("BGB") (Tariffe per i servizi di pagamento), la sezione 675g BGB (Modifica del contratto quadro sui servizi di pagamento), la sezione
675h BGB (Risoluzione ordinaria di un contratto quadro relativo ai servizi di pagamento), la sezione 675y BGB (Responsabilità del fornitore di servizi di pagamento in caso di mancata, carente o ritardata esecuzione di un ordine di pagamento; obbligo di richiedere
informazioni), la sezione 675z BGB (Altre pretese in caso di mancata, carente o ritardata esecuzione di un ordine di pagamento o di un'operazione di pagamento non autorizzata) e la sezione 676 BGB (Prova dell'esecuzione di operazioni di pagamento) non trovano applicazione in
relazione alle presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP.
6.4. Acquisto dei crediti dell'utente da parte di eBay Sarl
6.4.1 In virtù del presente accordo, l'utente autorizza eBay Sarl a sottoporre i crediti dell'utente (tramite Adyen) all'approvazione di RatePAY ("Comunicazione di acquisto"). A seguito della ricezione della Comunicazione di acquisto (tramite eBay Sarl e Adyen),
RatePAY valuterà i crediti offerti per determinare con quale probabilità il credito offerto verrà onorato dall'acquirente e (tramite eBay Sarl e Adyen) invierà una risposta indicando se il credito è stato accettato ("Comunicazione di valutazione positiva") o
rifiutato ("Comunicazione di valutazione negativa").
6.4.2. L'utente è tenuto ad offrire a eBay Sarl tutti i crediti relativi al(i) Metodo(i) di pagamento RP in conformità alle presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP, qualora tali crediti soddisfino i criteri qui di seguito indicati:
- il credito dell'utente nei confronti del suo acquirente ai sensi del Contratto di vendita, e per cui l'acquirente abbia scelto uno dei Metodi di pagamento RP;
- comunicazione di valutazione positiva del credito;
- il credito è regolato in (i) EUR o CHF o (ii) qualsiasi altra valuta accettata da RatePAY; e
- il credito è disciplinato dalle leggi (i) di Germania, Austria, Svizzera o Paesi Bassi o (ii) di qualsiasi altra giurisdizione accettata da RatePAY (le "Giurisdizioni Accettate").
(congiuntamente, i "Crediti del venditore" e, singolarmente, il "Credito del venditore").
6.4.3 Accettando le presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento, che comportano l'integrazione del(i) Metodo(i) di pagamento RP nelle inserzioni dell'utente sui Servizi eBay, l'utente accetta che ciascun Credito del venditore venga automaticamente offerto in
vendita a eBay Sarl a seguito della conclusione di ciascun Contratto di vendita nell'ambito del quale l'acquirente abbia optato per uno dei Metodi di pagamento RP (l'"Offerta di acquisto"). eBay Sarl invierà un messaggio in merito ad Adyen (e Adyen a RatePAY)
notificando la conclusione del Contratto di vendita e l'offerta da parte di eBay Sarl ad Adyen di acquistare il relativo Credito del venditore. A seconda della risposta di Adyen all'offerta di acquisto di eBay Sarl, eBay Sarl accetterà l'Offerta di acquisto dell'utente
avviando le procedure di pagamento (l'"Accettazione dell'offerta di acquisto"), ovvero rifiuterà tale Offerta di acquisto. L'offerta e l'accettazione della stessa tramite l'Accettazione dell'offerta di acquisto comporteranno la conclusione di un contratto di
acquisto tra l'utente e eBay Sarl ("Contratto individuale di acquisto") in relazione al relativo Credito del venditore, ivi compresi i Diritti accessori (come qui di seguito definiti), e tale Credito viene acquistato (il "Credito acquistato") in conformità
alle presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP. Qualora l'offerta d'acquisto di eBay Sarl venga rifiutata da Adyen, eBay Sarl rifiuterà l'Offerta di acquisto presentata, e il Contratto individuale di acquisto inerente a tale Credito del venditore non verrà
concluso. Un'Offerta di acquisto rifiutata potrà essere ripresentata ripetendo la procedura di cui alla presente clausola 6.4.3.
6.5. Cessione di crediti
6.5.1 L'utente cede, fatta salva la precedente condizione di cui alla clausola 6.5.3 che segue, tutti i suoi Crediti del venditore attuali e futuri, ivi compresi tutti i Diritti accessori (come qui di seguito definiti) a eBay Sarl, la quale accetta sin d'ora tale cessione.
6.5.2 Per "Diritti accessori" si intendono, in ciascun caso relativo a uno specifico Credito del venditore:
- i diritti relativi a qualsivoglia titolo e garanzia posti a copertura del relativo Credito del venditore; e
- richieste di indennizzo assicurativo in caso di trasporto e insolvenza;
- i crediti potenziali relativi a domande di possesso o riacquisizione del possesso presentate nei confronti di un possessore diretto;
-
diritti di privilegio, diritti costitutivi (Gestaltungsrechte), diritti di recesso o di rescissione (Rücktrittsrechte) o diritti di impugnativa (Anfechtungsrechte) e ogni altra posizione giuridica, richiesta di interessi, richiesta di risarcimento danni, richiesta di
applicazione di garanzie, richieste di penali contrattuali nei confronti dell'acquirente o di terzi che siano i diretti proprietari dei beni; ovvero
-
altri crediti nei confronti di terzi in relazione al correlato Credito del venditore (quali credito commerciale, trasporto, furto con scasso, furto, assicurazione contro gli incendi, crediti nei confronti dei coloni centrali e delle associazioni di acquisto, crediti nei
confronti dei trasportatori), nonché tutti gli ulteriori diritti accessori o qualsiasi altro diritto accessorio relativo o associato al relativo Credito del venditore e/o alle operazioni e contratti sottostanti
in ogni caso, indipendentemente dal fatto che sia trasferito o meno con il relativo Creditore del venditore per effetto di legge ai sensi della sezione 401 BGB.
Nessun diritto accessorio è un credito supplementare o nuovo nei confronti dell'acquirente derivante dall'annullamento del Contratto di vendita (come ad esempio le spese di spedizione in caso di restituzione). Tali crediti non saranno ceduti dall'utente a eBay Sarl come parte
dei Crediti del venditore.
6.5.3 La cessione del relativo Credito del venditore di cui alla sezione 6.5.1, ivi compresi tutti i Diritti accessori di cui sopra, è subordinata alla conclusione di un Contratto individuale di acquisto per il relativo Credito del venditore in conformità con la sezione
6.4.3.
6.5.4 La cessione dei Crediti del venditore, ivi compresi tutti i Diritti accessori, per i quali la cessione non sia valida a causa di una riserva di proprietà prolungata (verlängerter Eigentumsvorbehalt), diverrà valida all'atto del pagamento del relativo fornitore o della
sua rinuncia alla riserva di proprietà.
6.5.5 All'atto della stipula di un Contratto individuale di acquisto, l'utente e eBay Sarl confermano la cessione del relativo credito identificato attraverso l'ID della transazione nell'Offerta di acquisto, comprendente tutti i Diritti accessori. L'Offerta di acquisto
costituisce un'offerta di cessione del relativo credito dall'utente a eBay Sarl e l'Accettazione dell'Offerta di acquisto costituisce accettazione di tale offerta da parte di eBay Sarl.
6.5.6 Qualora vi fossero dubbi in merito alla validità della cessione dei Crediti del venditore, comprensivi di tutti i Diritti accessori, e ciò rendesse necessarie ulteriori dichiarazioni o formalità da parte dell'utente, l'utente rilascerà tale dichiarazione o sbrigherà
tali formalità su richiesta di eBay Sarl.
6.5.7 L'utente autorizza irrevocabilmente eBay Sarl, con facoltà di subdelega, a notificare la cessione del Credito del venditore all'acquirente interessato e ad esercitare i diritti non cedibili, quali i diritti contrattuali, in relazione ai Crediti del venditore,
comprensivi di tutti i Diritti accessori, a proprio nome.
6.6. Rischio di mancato incasso / Incasso
6.6.1 Fatta salva la validità giuridica ("Bestehen der Forderung") dei Crediti acquistati, eBay Sarl si assume il rischio che i Crediti acquistati non siano esigibili, parzialmente o totalmente, nei confronti del rispettivo acquirente, in particolare a causa
dell'insolvenza dello stesso. eBay Sarl verserà il prezzo di acquisto (detratte le commissioni e le spese di eBay Sarl secondo quanto concordato) per il relativo Credito acquistato, indipendentemente dal fatto che la società decida di rivalersi.
6.6.2. La riscossione e il recupero dei Crediti acquistati sono responsabilità di eBay Sarl, la quale si farà carico di tutti i costi.
6.6.3 eBay Sarl trasferirà i rischi economici degli obblighi di cui alle sezioni 6.6.1 e 6.6.2 ad Adyen e di conseguenza a RatePAY in conformità al Chain Factoring di cui alla sezione 6.1.4.
6.7 Garanzie
Ogniqualvolta l'utente stipula un Contratto individuale di acquisto relativamente ad un Credito acquistato, lo stesso dichiara e garantisce a eBay Sarl a titolo di garanzia indipendente (selbstständiges Garantieversprechen) che:
6.7.1 il Credito acquistato soddisfa i criteri descritti alla sezione 6.4.2 delle presenti Condizioni Generali per i Metodi di Pagamento RP;
6.7.2 il Credito acquistato è valido ("besteht");
6.7.3 l'utente detiene la piena e libera proprietà del Credito acquistato e può liberamente cedere e trasferire tale Credito acquistato;
6.7.4 il Credito acquistato non è stato ancora ceduto o trasferito a terzi, salvo ove tale cessione non sia avvenuta in virtù di una riserva di proprietà prolungata secondo gli usi concordata tra l'utente e il relativo fornitore di beni (in tal caso i punti (3) e (5) non
troveranno applicazione);
6.7.5 il Credito acquistato è libero da diritti di terzi sullo stesso e non sussistono diritti o pretese di terzi sul rispettivo Credito acquistato;
6.7.6 il Credito acquistato non può dar luogo ad azione di responsabilità nei confronti di terzi, in particolare ad azioni ai sensi della sezione 13c della legge tedesca sull'imposta sul valore aggiunto ("Umsatzsteuergesetz");
6.7.7 l'utente spedirà, consegnerà o fornirà il(i) rispettivo(i) oggetto(i) al relativo acquirente in modo completo, puntuale e in conformità al Contratto di Vendita concluso con tale acquirente, in modo tale per cui lo stesso non abbia la facoltà di esercitare alcuna diritto
o pretesa di riserva di proprietà, compensazione, prestazione supplementare (Nacherfüllung), riduzione (Minderung), recesso (Rücktritt) o risarcimento danni (Schadensersatz), a condizione, tuttavia, che la circostanza non venga risolta mediante la procedura di cui alla
sezione 6.8.1 (c) (se la circostanza viene risolta mediante la procedura di cui alla sezione 6.8.1 (c) e l'utente ha fornito valida prova ai sensi della sezione 6.10.2, la garanzia di cui alla presente sezione (6.7.7) non si applica alla motivazione specifica e all'oggetto in
merito ai quali è stata fornita valida prova); e
6.7.8 all'atto della stipula di un Contratto individuale di acquisto, il relativo Credito acquistato verrà validamente ceduto a eBay Sarl e potrà essere azionato nei confronti dell'acquirente da parte di eBay Sarl (o di Adyen o RatePAY a seguito della cessione del credito ad
Adyen e successivamente a RatePAY) in conformità alla normativa applicabile del relativo Credito acquistato e alla procedura esecutiva applicabile.
Ciascuna di tali garanzie fornite a eBay Sarl in relazione ad un Contratto individuale di acquisto verrà fornita da eBay Sarl ad Adyen (e da Adyen a RatePAY) back-to-back in conformità all'accordo di Chain Factoring.
6.8. Ritrasferimento all'utente di Crediti acquistati
6.8.1 Qualora un Credito acquistato soddisfi uno dei criteri qui di seguito elencati (il "Credito inesigibile"):
- l'acquirente esercita validamente il proprio diritto di recesso (Widerruf) in relazione al Credito acquistato;
- l'acquirente annulla il Contratto di vendita in virtù del diritto di recesso volontario in relazione all'oggetto acquistato (quale il "diritto di restituzione entro 100 giorni") concesso dall'utente;
- in caso di eccezione sollevata dall'acquirente in relazione al Credito acquistato (controversia), qualora l'utente non fornisca valida prova su richiesta di eBay Sarl in conformità alla sezione 6.10.2;
- l'utente ha violato una delle garanzie di cui alla sezione 6.7 in relazione al Credito acquistato (in tal caso il rimedio esclusivo consiste nel diritto di ritrasferire il Credito inesigibile;
Adyen decida di conseguenza di esercitare il proprio diritto di ritrasferire il Credito inesigibile a eBay Sarl, quest'ultima avrà la facoltà di ritrasferirlo all'utente.
6.8.2 Con il presente eBay Sarl cede all'utente tutti i Crediti inesigibili attuali e futuri, fatta salva la condizione sospensiva di cui alla successiva sezione 6.8.3 e l'utente accetta la cessione di tutti i Crediti inesigibili attuali e futuri.
6.8.3 La cessione del Credito inesigibile di cui sopra è soggetta alla condizione sospensiva della comunicazione del ritrasferimento da parte di eBay Sarl all'utente (la "Comunicazione di ritrasferimento").
6.8.4 L'utente è tenuto a restituire senza indugio il prezzo di acquisto eventualmente ricevuto da eBay Sarl in relazione ai Crediti inesigibili, a seguito della notifica da parte di eBay Sarl della relativa Comunicazione di ritrasferimento. eBay Sarl avrà la facoltà di
compensare tale credito che l'utente è tenuto a versare nei confronti di eBay Sarl con eventuali altri importi dovuti da eBay Sarl nei confronti dell'utente.
6.9. Rimborsi
6.9.1 Qualora l'utente avvii una procedura di rimborso in relazione a un Credito acquistato ("Credito rimborsato"), la procedura di rimborso verrà avviata da eBay Sarl tramite Adyen, e RatePAY verserà il rimborso all'acquirente.
6.9.2 L'utente rimborserà eBay Sarl eventuali costi o spese sostenuti da eBay Sarl in relazione ad eventuali Crediti rimborsati ("Richiesta di rimborso") limitatamente al prezzo di acquisto relativo a ciascun Credito rimborsato. eBay Sarl avrà la facoltà di
compensare eventuali Richieste di rimborso con eventuali importi che la società sia tenuta a versare all'utente.
6.9.3 All'atto della cessione, in tutto o in parte, di eventuali Crediti rimborsati da parte di Adyen a eBay Sarl, eBay Sarl cederà tale Credito rimborsato all'utente.
6.10. Obblighi informativi / Ulteriore assistenza
6.10.1 L'utente si impegna a informare tempestivamente eBay Sarl, non appena ne viene a conoscenza, (i) della violazione di una garanzia di cui alla sezione 6.7 in relazione a qualsiasi Credito acquistato o (ii) di qualsiasi altro evento che possa significativamente
compromettere o pregiudicare la riscossione dei Crediti acquistati o che possa significativamente alterare la solvibilità dell'utente ovvero, a condizione che l'utente ne venga a conoscenza, le probabilità di pagamento dei Crediti acquistati da parte dell'acquirente.
6.10.2 Qualora un acquirente presenti un reclamo presso RatePAY in relazione a un Credito acquistato, RatePAY informerà eBay Sarl utilizzando la piattaforma per la gestione delle controversie fornita da Adyen, ed eBay Sarl informerà l'utente in merito al reclamo, invitandolo
a fornire validi giustificativi comprovanti la spedizione o la consegna o l'adempimento di altre formalità in conformità alla Protezione del venditore. Qualora non sia fornita alcuna
valida prova in conformità alla Protezione del venditore, l'utente riconosce che ciò comporterà il ritrasferimento del Credito acquistato da RatePay ad Adyen, e da Adyen a eBay Sarl, e
che successivamente eBay Sarl lo ritrasferirà all'utente, chiedendo la restituzione del prezzo di acquisto a eBay Sarl.
6.10.3 Qualora l'utente riceva pagamenti in relazione al Credito acquistato, l'utente dovrà rifiutare tali pagamenti e informare il pagatore che i relativi importi dovranno essere versati a RatePAY. L'utente dovrà informare RatePAY in merito ad eventuali pagamenti rifiutati
in relazione ai Crediti acquistati.
6.10.4 Su richiesta di eBay Sarl, l'utente dovrà tempestivamente far pervenire a eBay Sarl, Adyen e/o RatePAY tutte le informazioni, i dati o i documenti che siano necessari od opportuni al fine di valutare e azionare i Crediti acquistati. Qualora tali informazioni, dati o
documenti necessari al fine di valutare o azionare i Crediti acquistati siano stati trasferiti dall'utente a terzi (in particolare società di gestione della contabilità o consulenti fiscali) ovvero sono in corso operazioni di elaborazione elettronica dei dati da parte di
terzi, l'utente sarà tenuto, su richiesta di eBay, ad invitare prontamente tali terzi a consegnare e fornire a eBay Sarl, Adyen e/o RatePAY tutte le informazioni, i dati e la documentazione necessari e a fornire i propri servizi a eBay Sarl, Adyen e/o RatePAY nella misura in
cui ciò si renda necessario al fine di valutare o azionare i Crediti acquistati.
6.11. Pagamento
Il corrispettivo di eBay Sarl, le condizioni di pagamento e le condizioni di regolamento sono stabiliti nelle presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento e alla Pagina relativa alle Tariffe.
6.12. Diritto di modifica
Le presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP e/o le CP-RP potranno essere di volta in volta modificate in conformità alle disposizioni in materia di modifiche di cui alla Parte I, Sezione 10 delle presenti Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento.
6.13. Protezione dei dati
Le Parti si impegnano a trattare i dati personali nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati, in particolare del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla tutela delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati, "GDPR") e integra la normativa applicabile in materia di protezione dei dati.
6.14. Disposizioni generali
6.14.1 Le misure finalizzate a ridurre al minimo il rischio di frode e di mancato pagamento possono essere modificate da RatePAY, Adyen o eBay Sarl, sulla base delle istruzioni o delle esigenze di RatePAY, in qualsiasi momento e senza il consenso dell'utente. eBay Sarl può
interrompere l'elaborazione e la liquidazione di transazioni relative al(i) Metodo(i) di Pagamento RP senza indebito ritardo o qualora l'utente non soddisfi più i criteri di accettazione dei commercianti o le presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP. Restano
impregiudicati gli altri diritti di eBay Sarl di risolvere il contratto relativo ai servizi di pagamento (ossia le Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento) o di interrompere i propri servizi in conformità alle disposizioni di cui alle presenti Condizioni di utilizzo
dei servizi di pagamento.
6.14.2 eBay Sarl ha la facoltà di cedere in tutto o in parte i Crediti Acquisiti ad Adyen al fine di trasferire il rischio di incasso ai sensi della sezione 6.6 o a fini di rifinanziamento e di conservare, elaborare e trasferire a RatePAY tutti i dati relativi alla
transazione nella misura in cui ciò sia necessario all'esecuzione del rapporto contrattuale, al trasferimento del Crediti Acquisiti o al Chain Factoring. A tal proposito, l'utente esonera Adyen dall'obbligo di riservatezza. Adyen avrà la facoltà di cedere a RatePAY qualsiasi
Credito acquistato e RatePAY avrà la facoltà di cedere ulteriormente il Credito acquistato a terzi.
6.14.3 Le presenti Condizioni generali per i metodi di pagamento RP per i Venditori eBay sono disciplinate dalle leggi della Repubblica Federale di Germania, fatte salve eventuali cessioni del relativo Credito Venditore, che saranno disciplinate dalla legge applicabile a tale
Credito Venditore. Le disposizioni di diritto privato internazionale e della Convenzione delle Nazioni Unite sulle Vendite non sono applicabili. Qualora l'utente agisca in qualità di consumatore e la normativa in materia di tutela dei consumatori applicabile nel paese di
residenza dell'utente contenesse disposizioni più favorevoli all'utente, tali disposizioni troveranno applicazione indipendentemente dal fatto che la legge tedesca sia stata scelta come legge applicabile.