eBay mette a disposizione degli utenti vari formati di inserzione e funzioni per effettuare le transazioni. I venditori possono anche optare per la vendita di oggetti a un pubblico internazionale offrendo la spedizione internazionale. Le opzioni di acquisto disponibili vengono mostrate in ciascuna inserzione. Ecco le modalità principali in cui è possibile acquistare oggetti:
- Compralo Subito: questa opzione consente di acquistare un oggetto immediatamente a un prezzo fisso stabilito dal venditore.
- Proposta d'acquisto: con questa opzione, un acquirente può proporre al venditore il prezzo che è disposto a pagare per l'oggetto. Il venditore può accettare, rifiutare o fare una controproposta suggerendo un altro prezzo.
- Asta online: in questo formato, il venditore stabilisce un prezzo di partenza e gli acquirenti interessati possono fare offerte. Al termine dell'Asta online, il miglior offerente si aggiudica l'oggetto e può completare l'acquisto pagando l'importo dell'offerta finale.
Maggiori informazioni sui formati delle inserzioni e su come completare una transazione sono disponibili alla sezione 8 dell'Accordo per gli utenti di eBay.
eBay può addebitare ai venditori tariffe per la messa in vendita degli oggetti, per l'utilizzo di opzioni di vendita facoltative o per altri servizi. Quando un oggetto viene acquistato, i venditori sono tenuti a pagare le tariffe come indicato nella sezione 6 dell'Accordo per gli utenti di eBay. Gli acquirenti possono scegliere di iscriversi a eBay Extra, un programma fedeltà che consente agli utenti di www.ebay.it di accumulare punti attraverso azioni idonee e utilizzarli per acquisti sul sito. Maggiori informazioni sull'utilizzo di eBay Extra.
Quando l'utente completa una transazione come acquirente utilizzando i Servizi eBay, il pagamento viene gestito per conto del venditore dalle Società eBay responsabili dei servizi di pagamento. Al momento della registrazione, i venditori stipulano un contratto relativo ai servizi di pagamento con le Società eBay responsabili dei servizi di pagamento. Tra le condizioni di tale contratto sono incluse la verifica dell'identità e il rispetto di normative come quelle sul riciclaggio di denaro. In qualità di acquirente, l'utente può in genere utilizzare qualsiasi metodo di pagamento offerto durante la procedura di pagamento. La Società eBay responsabile dei servizi di pagamento riscuote il pagamento e lo inoltra al venditore. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 12 dell'Accordo per gli utenti di eBay e nelle Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento eBay. Un semplice riepilogo del funzionamento dei servizi di pagamento eBay è disponibile alla pagina Servizi di pagamento offerti da eBay.
Dopo la conclusione di una transazione, ciascun utente può assegnare alla controparte una valutazione in base alle linee guida disponibili alla pagina Profili di feedback. Inoltre, gli utenti possono scambiarsi messaggi e riceverne da eBay tramite la sezione Messaggi de Il mio eBay. Maggiori informazioni sulla messaggistica di eBay.
Per garantire la sicurezza e la conformità della piattaforma eBay, gli utenti non possono pubblicare contenuti che violano le norme di legge o le regole di eBay. Se un utente riscontra contenuti che ritiene violino tali norme o regole, può segnalarli tramite l'apposita procedura. eBay esaminerà i contenuti segnalati e, se la violazione verrà confermata, potrà adottare le misure appropriate nei confronti dell'utente responsabile, come indicato alla sezione 4.1 dell'Accordo per gli utenti di eBay. Inoltre, per altri tipi di violazioni, eBay può applicare i provvedimenti descritti alla sezione 4.2 dell'Accordo per gli utenti di eBay.
Se eBay adotta dei provvedimenti o, al contrario, non accoglie la segnalazione, l'utente oggetto dei provvedimenti o l'autore della segnalazione può presentare un reclamo, che eBay sarà tenuta a esaminare. La procedura è descritta in dettaglio alla sezione 15.2 dell'Accordo per gli utenti di eBay. eBay collabora inoltre con mediatori e organismi alternativi di risoluzione delle controversie per risolvere le controversie relative a tali provvedimenti ai sensi di legge. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 15.3 dell'Accordo per gli utenti di eBay. In caso di segnalazioni o reclami frequenti e chiaramente infondati, eBay può, dopo averne dato preavviso, sospendere la presa in esame di tali comunicazioni. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 15.3 dell'Accordo per gli utenti di eBay.