Dichiarazione di accessibilità per i Servizi eBay in Italia

Dichiarazione di accessibilità per i Servizi eBay in Italia

eBay si impegna a rendere accessibili le versioni desktop e mobile del proprio sito web (www.ebay.it), l'app Android e l'app iOS, in conformità alla Legge 9 gennaio 2004 n. 4.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica ai Servizi eBay in Italia forniti attraverso le versioni desktop e mobile del sito eBay (www.ebay.it), l'app Android e l'app iOS.

La presente dichiarazione di accessibilità è stata redatta o aggiornata il 12 maggio e pubblicata il 28 giugno 2025. 

Le informazioni contenute nella presente dichiarazione sono state ricavate da un'autovalutazione e da valutazioni effettuate da terzi, specificamente da un partner per l'audit di accessibilità e un partner per la consulenza sull'accessibilità.

Impegno a favore della Community eBay

eBay è impegnata a creare una community accogliente, gestita dalle persone e supportata da tecnologie all'avanguardia. Il nostro obiettivo è mettere in contatto i nostri utenti, stimolare lo spirito imprenditoriale e aiutare ciascuno, indipendentemente dalle sue competenze, a raggiungere il proprio pieno potenziale.

Ci adoperiamo per migliorare costantemente l'esperienza di acquisto e di vendita dei nostri utenti e a offrire spazi digitali accessibili alle persone con disabilità. Ci assicuriamo che i nostri servizi siano conformi agli standard stabiliti dalle leggi nazionali applicabili che recepiscono lo European Accessibility Act (EAA), in particolare la Legge 4 del 2004 e il Decreto Legislativo 82 del 2022, nella convinzione che tutti debbano poter accedere alle opportunità offerte da eBay.

Impegno a favore di accessibilità e inclusione delle persone con disabilità

Ci adoperiamo per garantire esperienze conformi alla norma EN 301 549, lo standard europeo per l'accessibilità digitale dei prodotti e servizi ICT. Ecco alcune delle misure che adottiamo a tal fine: 

  • Un team di professionisti dedicati all'accessibilità. 
  • L'inclusione dell'accessibilità tra i principi fondanti del sistema di progettazione di eBay EVO
  • La creazione del plug-in Figma "Include Accessibility Annotations" per aiutare gli sviluppatori a tenere conto dell'accessibilità sin dalle prime fasi dei progetti. 
  • Le risorse open source a disposizione degli ingegneri informatici, quali MIND Patterns, che assiste gli sviluppatori nella creazione di siti web e componenti di e-commerce accessibili, e OATMEAL, che ne facilita i test.
  • Il coinvolgimento di una società esterna per l'audit di accessibilità, incaricato di testare la conformità agli standard e l'usabilità delle nostre esperienze. 
  • La formazione sull'accessibilità impartita a sviluppatori, ingegneri informatici, addetti del Servizio clienti e altri ruoli. 
  • La sponsorizzazione e la partecipazione attiva a conferenze internazionali sull'accessibilità. 

Stato di conformità

Conformità parziale

I Servizi eBay in Italia sono parzialmente conformi ai requisiti dell'Appendice A della norma UNI CEI EN 301 549.

Contatti e feedback

In caso di difficoltà ad accedere al nostro sito web o alle nostre applicazioni mobili durante l'utilizzo di eBay, l'utente può contattarci in qualsiasi momento al seguente indirizzo email:

Modalità di invio delle segnalazioni all'AgID

Se la risposta ricevuta è insoddisfacente o se entro trenta giorni non riceve risposta alla comunicazione o richiesta inviata, l'interessato può inviare una segnalazione all'AgID utilizzando le modalità indicate sul sito istituzionale dell'AgID (www.agid.gov.it).

N.B. Si segnala che, al momento della redazione della presente dichiarazione, AgID non ha ancora predisposto una procedura per le segnalazioni. Si rimanda al seguente link del sito di AgID per informazioni più aggiornate e complete: www.agid.gov.it.
 

Come funzionano i Servizi eBay

eBay gestisce una piattaforma online attraverso la quale gli utenti possono offrire e acquistare beni e servizi di ogni genere, e pubblicare altri contenuti. eBay non offre merce di alcun tipo né assume il ruolo di parte contraente nei contratti stipulati esclusivamente tra gli utenti della piattaforma. 

I Servizi eBay hanno lo scopo di facilitare le transazioni e consentire la conclusione di contratti tra gli utenti tramite la piattaforma eBay. La Società eBay responsabile dei servizi di pagamento elabora per conto dei venditori i pagamenti relativi a determinate transazioni eseguite tramite la piattaforma eBay. 

Gli utenti possono inoltre usufruire di servizi aggiuntivi forniti da eBay o dai suoi partner, come servizi assicurativi, di montaggio e installazione e verifica di autenticità. 

Tutti i dettagli dei servizi offerti da eBay tramite la propria piattaforma sono disponibili alla sezione 2 dell'Accordo per gli utenti e alla sezione 1 delle Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento di eBay. 

Gli utenti che desiderano fare ricerche e acquistare oggetti sulla piattaforma eBay possono farlo senza registrarsi. Per vendere oggetti, invece, è necessario registrarsi. La registrazione implica la creazione di un account eBay, per la quale è necessario avere piena capacità giuridica e fornire dati precisi e completi. Maggiori informazioni sulla registrazione e sulla gestione di un account eBay sono disponibili alla sezione 3 dell'Accordo per gli utenti di eBay. Con la registrazione di un account, viene stipulato un contratto tra l'utente e eBay per l'utilizzo dei servizi di quest'ultima. Tale contratto può essere risolto in qualsiasi momento dall'utente o, in alcuni casi, da eBay. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 5 dell'Accordo per gli utenti di eBay

Gli utenti hanno accesso a diverse funzionalità di vendita e alla Garanzia cliente eBay. Quest'ultima fornisce protezione nel caso in cui l'oggetto non venga consegnato, sia diverso da come descritto nell'inserzione o si siano verificati problemi con la restituzione. Le funzionalità e i servizi per gli utenti sono soggetti a regole di utilizzo specifiche. Tali funzionalità e regole sono descritte alla sezione 3 dell'Accordo per gli utenti di eBay.

Opzioni per vendere e acquistare su eBay

eBay mette a disposizione degli utenti vari formati di inserzione e funzioni per effettuare le transazioni. I venditori possono anche optare per la vendita di oggetti a un pubblico internazionale offrendo la spedizione internazionale. Le opzioni di acquisto disponibili vengono mostrate in ciascuna inserzione. Ecco le modalità principali in cui è possibile acquistare oggetti: 

  • Compralo Subito: questa opzione consente di acquistare un oggetto immediatamente a un prezzo fisso stabilito dal venditore. 
  • Proposta d'acquisto: con questa opzione, un acquirente può proporre al venditore il prezzo che è disposto a pagare per l'oggetto. Il venditore può accettare, rifiutare o fare una controproposta suggerendo un altro prezzo.
  • Asta online: in questo formato, il venditore stabilisce un prezzo di partenza e gli acquirenti interessati possono fare offerte. Al termine dell'Asta online, il miglior offerente si aggiudica l'oggetto e può completare l'acquisto pagando l'importo dell'offerta finale.

Maggiori informazioni sui formati delle inserzioni e su come completare una transazione sono disponibili alla sezione 8 dell'Accordo per gli utenti di eBay

eBay può addebitare ai venditori tariffe per la messa in vendita degli oggetti, per l'utilizzo di opzioni di vendita facoltative o per altri servizi. Quando un oggetto viene acquistato, i venditori sono tenuti a pagare le tariffe come indicato nella sezione 6 dell'Accordo per gli utenti di eBay. Gli acquirenti possono scegliere di iscriversi a eBay Extra, un programma fedeltà che consente agli utenti di www.ebay.it di accumulare punti attraverso azioni idonee e utilizzarli per acquisti sul sito. Maggiori informazioni sull'utilizzo di eBay Extra

Quando l'utente completa una transazione come acquirente utilizzando i Servizi eBay, il pagamento viene gestito per conto del venditore dalle Società eBay responsabili dei servizi di pagamento. Al momento della registrazione, i venditori stipulano un contratto relativo ai servizi di pagamento con le Società eBay responsabili dei servizi di pagamento. Tra le condizioni di tale contratto sono incluse la verifica dell'identità e il rispetto di normative come quelle sul riciclaggio di denaro. In qualità di acquirente, l'utente può in genere utilizzare qualsiasi metodo di pagamento offerto durante la procedura di pagamento. La Società eBay responsabile dei servizi di pagamento riscuote il pagamento e lo inoltra al venditore. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 12 dell'Accordo per gli utenti di eBay e nelle Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento eBay. Un semplice riepilogo del funzionamento dei servizi di pagamento eBay è disponibile alla pagina Servizi di pagamento offerti da eBay.

Dopo la conclusione di una transazione, ciascun utente può assegnare alla controparte una valutazione in base alle linee guida disponibili alla pagina Profili di feedback. Inoltre, gli utenti possono scambiarsi messaggi e riceverne da eBay tramite la sezione Messaggi de Il mio eBay. Maggiori informazioni sulla messaggistica di eBay

Per garantire la sicurezza e la conformità della piattaforma eBay, gli utenti non possono pubblicare contenuti che violano le norme di legge o le regole di eBay. Se un utente riscontra contenuti che ritiene violino tali norme o regole, può segnalarli tramite l'apposita procedura. eBay esaminerà i contenuti segnalati e, se la violazione verrà confermata, potrà adottare le misure appropriate nei confronti dell'utente responsabile, come indicato alla sezione 4.1 dell'Accordo per gli utenti di eBay. Inoltre, per altri tipi di violazioni, eBay può applicare i provvedimenti descritti alla sezione 4.2 dell'Accordo per gli utenti di eBay
 

Se eBay adotta dei provvedimenti o, al contrario, non accoglie la segnalazione, l'utente oggetto dei provvedimenti o l'autore della segnalazione può presentare un reclamo, che eBay sarà tenuta a esaminare. La procedura è descritta in dettaglio alla sezione 15.2 dell'Accordo per gli utenti di eBay. eBay collabora inoltre con mediatori e organismi alternativi di risoluzione delle controversie per risolvere le controversie relative a tali provvedimenti ai sensi di legge. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 15.3 dell'Accordo per gli utenti di eBay. In caso di segnalazioni o reclami frequenti e chiaramente infondati, eBay può, dopo averne dato preavviso, sospendere la presa in esame di tali comunicazioni. Maggiori informazioni sono disponibili alla sezione 15.3 dell'Accordo per gli utenti di eBay.
 

Requisiti di accessibilità per i Servizi eBay

Al fine di garantire che i Servizi eBay siano conformi alla normativa nazionale applicabile che recepisce lo European Accessibility Act (EAA), in particolare il Decreto Legislativo 82 del 2022, devono essere rispettati i seguenti requisiti. 

  1. I Servizi eBay devono soddisfare i seguenti requisiti generali, nel rispetto della normativa italiana sulla tutela dei consumatori e sull'accessibilità

    a. eBay deve fornire informazioni in merito al funzionamento dei Servizi eBay. Le informazioni devono essere fornite rispettando i seguenti requisiti: le informazioni sono fornite attraverso più di un canale sensoriale, sono accessibili al consumatore e sono presentate in modo comprensibile e in modalità percepibili. Il contenuto informativo è fornito in formati testuali utilizzabili per la produzione di formati assistivi alternativi fruibili in modi diversi dal consumatore e attraverso più di un canale sensoriale. Le informazioni sono presentate con caratteri di dimensioni e forme idonee, tenendo conto delle condizioni d'uso prevedibili e usando un contrasto sufficiente nonché una spaziatura tra le lettere, le righe e i paragrafi. Inoltre, se sono inclusi elementi di contenuto non testuale, deve essere fornita una presentazione alternativa di tale contenuto. Le informazioni elettroniche necessarie per la fornitura dei servizi sono fornite in modo coerente e adeguato, rendendole percepibili, utilizzabili, comprensibili e solide.

    b. I siti web, comprese le applicazioni e i servizi online correlati offerti su dispositivi mobili, incluse le applicazioni mobili, devono essere progettati da eBay in modo coerente e adeguato, per essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi.

    c. In caso di disponibilità di servizi di assistenza come sportelli di assistenza, centri di assistenza telefonica, assistenza tecnica, servizi di ritrasmissione e servizi di formazione, eBay deve fornire informazioni sull'accessibilità dei servizi e sulla loro compatibilità con le tecnologie assistive con mezzi di comunicazione accessibili.
  2. In relazione alla fornitura di servizi bancari ai consumatori, eBay deve soddisfare i seguenti requisiti aggiuntivi (Allegato 1, Sezione IV, lettera d, del Decreto Legislativo 82 del 2022):

    a. I metodi di identificazione, i metodi di autenticazione, le firme elettroniche, le funzioni di sicurezza o i servizi di pagamento, laddove forniti, devono essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi. 

    b. Le informazioni sul funzionamento dei servizi bancari devono essere comprensibili per i consumatori con un grado di complessità limitato al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) del Consiglio d'Europa.
  3. In relazione alla fornitura di servizi di e-commerce ai consumatori (Allegato 1, Sezione IV, lettera f, del Decreto Legislativo 82 del 2022), eBay deve soddisfare i seguenti requisiti aggiuntivi: 
    a. eBay deve consentire ai venditori di fornire informazioni sull'accessibilità dei prodotti in vendita e sui servizi offerti, qualora tali informazioni siano fornite loro dall'operatore economico responsabile.

    b. Le funzioni di identificazione, autenticazione, sicurezza e pagamento, se non sono fornite sotto forma di prodotto ma come parte di un servizio, devono essere progettate per essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solide.

    c. I metodi di identificazione, i metodi di autenticazione, le firme elettroniche e i servizi di pagamento, laddove previsti, devono essere progettati in modo da essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi.

Conformità dei Servizi eBay ai requisiti di accessibilità

eBay si impegna a rispettare i requisiti di accessibilità applicabili descritti sopra e la norma di accessibilità EN 301 549 V3.2.1. Alcuni degli strumenti impiegati per garantire questo obiettivo sono già stati delineati nella precedente sezione Impegno a favore di accessibilità e inclusione delle persone con disabilità

Tuttavia, poiché il sito web e le app sono oggetto di continue modifiche, alcune aree potrebbero risultare temporaneamente non del tutto aderenti a tale norma. Qualora l'utente riscontrasse problematiche di assenza di conformità, è invitato a contattarci all'indirizzo accessibility@ebay.com. La conformità agli standard viene verificata in collaborazione con un partner indipendente.  

eBay fornisce informazioni in merito al funzionamento dei Servizi eBay come segue: 

  • Informazioni sulla funzionalità e usabilità dei propri servizi nell'Accordo per gli utenti di eBay in relazione all'utilizzo dei Servizi eBay in Italia. In tale Accordo sono reperibili le informazioni essenziali per i consumatori in conformità a quanto stabilito dagli articoli 48 e seguenti del Codice del consumo italiano. Informazioni specifiche, come le tariffe per i servizi aggiuntivi, sono fornite all'interno dell'offerta pertinente.
  • Maggiori informazioni sulla registrazione a eBay Extra sono disponibili nelle Condizioni di partecipazione e utilizzo di eBay Extra.
  • La funzionalità e l'usabilità delle Società eBay responsabili dei servizi di pagamento sono descritte nelle Condizioni di utilizzo dei servizi di pagamento. Un semplice riepilogo del funzionamento dei servizi di pagamento eBay è disponibile alla pagina Servizi di pagamento offerti da eBay.
  • Maggiori informazioni sui Servizi eBay sono disponibili nella pagina relativa alle regole di eBay.
  • Maggiori informazioni sull'utilizzo e suggerimenti pratici sono disponibili nelle pagine del Servizio clienti eBay e della Community eBay.
  • Maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali e all'uso di cookie, web beacon e tecnologie simili sono disponibili nella nostra Informativa Privacy per gli utenti e nell'Informativa sui cookie.
  • Maggiori informazioni sulla visualizzazione degli annunci basati sugli interessi sono disponibili nella pagina AdChoice
  • Le informazioni legali obbligatorie su eBay e sui suoi servizi sono disponibili nella pagina Note legali.
  • Informazioni specifiche sulla protezione dell'acquirente e del venditore sono disponibili, rispettivamente, nelle pagine sulla protezione dell'acquirente e sulla protezione del venditore
  • Informazioni specifiche sul Programma di verifica dei diritti di proprietà (VeRO) sono disponibili nella pagina Introduzione su VeRO.
  • Gli utenti possono accedere ai dettagli delle transazioni nel proprio account, nella sezione Messaggi di eBay e nelle notifiche ricevute tramite email.
  • Per i venditori privati e i venditori professionali, maggiori informazioni sono disponibili nel Centro per la privacy e nelle pagine dello Spazio venditori.

eBay rispetta i requisiti aggiuntivi di accessibilità relativi ai servizi bancari e ai servizi di e-commerce destinati ai consumatori adottando le seguenti misure:  

  1. eBay offre metodi di identificazione, procedure di autenticazione, funzionalità di sicurezza e servizi di pagamento che sono allo stesso tempo percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi nonché conformi alla norma EN 301 549 v3.2.1.
  2. Le informazioni sul funzionamento dei servizi bancari di eBay per i consumatori sono fornite con un grado di complessità di livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) del Consiglio d'Europa. Un semplice riepilogo del funzionamento dei servizi di pagamento eBay è disponibile alla pagina Servizi di pagamento offerti da eBay.
     
  3. Inoltre, eBay offre ai venditori l'opportunità di condividere informazioni sull'accessibilità dei loro prodotti o servizi. Tali informazioni possono essere incluse nella pagina di presentazione del prodotto di ciascuna inserzione.

eBay offre un Servizio clienti accessibile tramite telefono ed email. Il Servizio clienti può fornire ulteriori informazioni sull'accessibilità.

Autorità responsabile per la vigilanza del mercato

Le informazioni di contatto dell'Autorità responsabile per la vigilanza del mercato sono le seguenti:

AgID - Agenzia per l'Italia Digitale:
Via Liszt 21
00144 Roma (RM)
Sito web: https://www.agid.gov.it
Telefono: +39 06852641
Indirizzo email: direzione.generale@agid.gov.it
Indirizzo PEC: protocollo@pec.agid.gov.it

Informazioni sul sito web e sulle applicazioni per dispositivi mobili

  1. Data di pubblicazione del sito web e delle applicazioni per dispositivi mobili: Il sito web e le app sono oggetto di continue modifiche e miglioramenti.
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: no. 
  3. Sistemi di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) utilizzati per il sito web: eBay utilizza un'ampia gamma di sistemi CMS per gestire e distribuire i contenuti sul sito. 
  4. L'app per dispositivi mobili è progettata per i seguenti sistemi operativi: 
    1. Android (versione attuale e una precedente), 
    2. iOS - Informazioni (versione attuale e una precedente).